La commercializzazione delle infiorescenze di Cannabis light
Argomenti correlati

In evidenza

Le finalità previste dalla legge
b) semilavorati, quali fibra, canapulo, polveri, cippato, oli o carburanti, per forniture alle industrie e alle attività artigianali di diversi settori, compreso quello energetico;
c) materiale destinato alla pratica del sovescio;
d) materiale organico destinato ai lavori di bioingegneria o prodotti utili per la bioedilizia;
e) materiale finalizzato alla fitodepurazione per la bonifica di siti inquinati;
f) coltivazioni dedicate alle attività didattiche e dimostrative nonché di ricerca da parte di istituti pubblici o privati;
g) coltivazioni destinate al florovivaismo.

Secondo la sentenza in parola:
Ciò si traduce, sempre secondo la sentenza n. 30475, nel dovere del giudice di valutare la capacità drogante della sostanza sequestrata e di pronunciare una sentenza assolutoria laddove essa non venga dimostrata.
Abbiamo l'esperienza di cui hai bisogno