Archive for the
‘La nostra tutela’ Category

La necessità di un'attenta verifica delle carte di indagineCapita spesso di leggere verbali di perquisizione e sequestro – poi convalidati dal P.M. – che, assieme allo stupefacente rinvenuto, indicano anche il denaro quale “corpo del reato e comunque cosa pertinente all'accertamento del reato per cui si procede”. È diffusa, infatti, la credenza per cui, in [...]
Leggi di più →
Nota a Cassazione 14 dicembre 2021, n. 45942Il casoLe Forze dell’Ordine, all’esito di una perquisizione di un locale commerciale, rinvenivano 36 Kg di infiorescenze di canapa contenute in pacchi costituenti parte di un reso merce di una vendita commerciale effettuata all’estero di complessivi kg 50. I titolari della società esibivano tutta la documentazione contabile, comprese [...]
Leggi di più →
Il problema in sintesi Senza dubbio il problema più delicato che ha sollevato la filiera della Canapa è quello della commercializzazione delle infiorescenze. Si è posto il dubbio se la vendita al minuto di derivati della cannabis sativa contenenti quantitativi minimi di principio attivo possa ritenersi lecita o se configuri il reato di cui all’art. 73 d.P.R. [...]
Leggi di più →
Gran parte della filiera della Cannabis Sativa L. (c.d. cannabis light) è legata al commercio all’ingrosso – soprattutto all’estero – delle infiorescenze. Si tratta di un mercato che muove numeri significativi a livello occupazionale, nonché in termini di indotto, ricavi e tasse versate allo Stato. Eppure l’inadeguatezza della legislazione unita all’incertezza della sua applicazione, lasciata [...]
Leggi di più →
Commento a Cass. 3 novembre 2021, n. 40550 Il vizio formale costituito dall’omesso avviso, da parte delle Forze dell’Ordine, della facoltà garantita al conducente di farsi assistere da un difensore di fiducia prima di essere sottoposto a prelievo ematico finalizzato all'accertamento del tasso alcolemico, determina una nullità tale da inficiare la prova dell’eventuale stato di [...]
Leggi di più →